Riabilitazione Sportiva

riabilitazione sportiva ad Avellino

Le patologie con le quali mi trovo maggiormente a dover confrontarmi sono quelle legate alla pratica sportiva.

Dalla gestione degli infortuni muscolari a quelli articolari, dal traumatismo di impatto agli infortuni da sovraccarico posturale: ne vedo davvero di tutte le specie.

La fase della prevenzione dell’infortunio resta quella a cui prestare la maggiore attenzione ed è l’ambito che più mi affascina . in questa fase è indispensabile una valutazione posturale, durante la quale faccio un bilancio complessivo articolare e muscolare ed un’analisi del movimento nonché una analisi computerizzata con Gait Analysis , in modo tale che essa possa aiutare a capire dove potrebbero insorgere infortuni.

Lavorando opportunamente, dal punto di vista riabilitativo, su quei punti, si può fare una buona prevenzione.

Naturalmente, quando arriva da me un paziente infortunato, con trauma da attività sportiva, valuto la situazione sia attraverso l’esame clinico sia , laddove necessario, attraverso esame ecografico (muscolare, articolare e tendineo) e l’analisi del movimento.

In base alla diagnosi prodotta, intervengo con l’attività terapeutica più adatta.

Di fronte ad infortuni di tipo muscolare o articolare, una corretta terapia fisica agevola i tempi di recupero biologico che naturalmente vanno sempre rispettati, pena una precoce ricaduta .

Per le patologie da sovraccarico ( pubalgia , Tendiniti , Fasciti Plantari , Spalla dolorosa ), invece, la prima valutazione che effettuiamo è quella posturale e podoscopica, a cui segue un intervento di riassetto posturale anche attraverso il confezionamento di plantari con Tecnologia Foot Balance