
Di riabilitazione neurologica si parla in tutti quei casi in cui, oltre che di una valutazione di tipo neurologico, è richiesto anche un intervento del fisiatra.
La riabilitazione neurologica appare necessaria ed opportuna nei casi di Radicolopatie (come la sciatica o la femorale), di Cervicobrachialgie o per i pazienti affetti da Malattia Neurodegenerativa , in particolare dalla Malattia di Parkinson o da Malattia Cerebrovascolare.
Nel Caso della Malattia di Parkinson, ho maturato un Know How specifico in oltre 20 anni di applicazione sul campo che mi porta, quotidianamente, ad affrontare i percorsi riabilitativi più idonei per agevolare la quotidianità di soggetti affetti da tale patologia.