L’Osteoporosi, la ladra silenziosa.

L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico caratterizzata da una bassa densità minerale e alterazione della micro-architettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea.

E’ una patologia legata prevalentemente all’invecchiamento ma esistono forme secondarie a patologie sistemiche che ne rendono possibile l’insorgenza anche in età più giovanile.

Questa situazione porta, conseguentemente, ad un aumentato rischio di frattura talvolta anche per traumi minimi o addirittura spontanea.

Le sedi più frequenti di frattura da osteoporosi sono il femore, le vertebre , caviglia , polso .

Viene definita “ladra silenziosa” proprio perché depaupera silentemente lo scheletro della sua architettura e dà notizia di se solo dopo una frattura o un trauma importante.

Ecco che la prevenzione riveste , mai come per questa patologia , una importanza sostanziale.

Cosa fare nel quotidiano per prevenire l’Osteoporosi?

Mantenere uno stile di vita attivo e possibilmente all’aperto , evitare di aumentare il proprio peso corporeo , curare una alimentazione completa e ricca di minerali .

Una delle più ricorrenti domande che vengono poste dal paziente in ambulatorio è la necessità di assunzione della Vitamina D.

La risposta è si, ovviamente dopo un dosaggio ematico della stessa , perché l’assunzione preventiva deve essere commisurata alla reale esigenza sierica.

Ma l’assunzione di Vitamina D da sola , in presenza di alterazioni densitometriche dell’osso e non accompagnate da uno stile alimentare corretto e completo non è sufficiente.

Come valutare la presenza di Osteoporosi?

Esistono molteplici metodiche attendibili , ovviamente precedute da una raccolta di anamnesi e dalla valutazione clinica del paziente.

Tra esse le più utilizzate sono i metodi visivi semiquantitativi [morfometria vertebrale (MRX, MXA); densitometria ossea a doppia energia (DXA); ultrasonografia ossea quantitativa (QUS) .

Una corretta quantificazione strumentale oltre che una valutazione globale dello stile di vita , dell’alimentazione, dell’utilizzo di farmaci , della storia clinica consente l’impostazione di un piano preventivo e di trattamento con un impatto netto in termini di benefici nella qualità di vita .


Il 24 Marzo 2021, ore 16-19 , seduta gratuita di Densitometria Ossea per Valutazione Osteoporosi.

  • Per Appuntamenti chiamare lo 0825,32496

Leggi anche Osteoporosi della colonna